
Festa della donna, 8 marzo: storia e significato
Giornata Internazionale della Donna - 8 Marzo
La Giornata Internazionale della Donna, celebrata l'8 marzo, è un'occasione per riflettere sulle conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, nonché sulle sfide ancora presenti.
Scopri di più sulla storia della Festa della Donna su Wikipedia:
🔗 https://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_internazionale_della_donna
Origini della Festa della Donna
L'istituzione di questa giornata risale ai primi del Novecento. Un evento significativo avvenne l'8 marzo 1917 a San Pietroburgo, quando le donne manifestarono per chiedere la fine della guerra.
Per approfondire:
🔗 https://www.studenti.it/festa_della_donna_8_marzo.html
Il Simbolo della Mimosa
In Italia, la mimosa è diventata il simbolo della Festa della Donna. Questo fiore rappresenta forza e femminilità.
Perché si regala la mimosa?
🔗 https://www.studenti.it/festa-della-donna-8-marzo-regalano-mimose.html
Citazioni per l'8 Marzo
- "Le donne sostengono la metà del cielo." – Proverbio cinese
- "Non si nasce donna: si diventa." – Simone de Beauvoir
- "Una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole." – Coco Chanel
Altre frasi celebri sulla Festa della Donna:
🔗 https://www.studenti.it/frasi-festa-8-marzo.html
Risorse per Approfondire
Per chi desidera approfondire l'argomento, sono disponibili temi svolti, tesine e citazioni utili:
🔗 https://www.studenti.it/8-marzo-festa-della-donna-appunti-temi-tesine.html
Idee regalo originali per la festa delle donne dell'8 marzo